L’Unità d’Italia e il brigantaggio

L’occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, mi ha offerto l’opportunità di fornire, con “I Corletani”, e I Lupi del Volturino elementi di analisi e di valutazione sul fenomeno del brigantaggio postunitario. Nell’autunno 1860 l’accesa campagna antiunitaria e filo borbonica diretta dal clero, insieme al venire meno della speranza di un miglioramento delle condizioni di vita,… Read More L’Unità d’Italia e il brigantaggio

Le royalties: il tesoro di Viggiano

Importi royalties percepiti dagli enti locali della Basilicata nel periodo 2001/2015 (valori espressi in euro) ENTE PERCETTORE TOTALE 2001-2015 Regione Basilicata 1.287.388.598 Comune di Viggiano 156.478.868 Comune di Grumento Nova 25.029.695 Comune di Calvello 24.946.161 Comune di Marsico Nuovo 10.745.981 Comune di Montemurro 6.184.060 Comune di Marsicovetere 650.854 Comune di Corleto Perticara 566.741 Comune di… Read More Le royalties: il tesoro di Viggiano

Il potere del petrolio

In Basilicata è tuttora irrisolto il problema: come conciliare una piena ed effettiva partecipazione popolare nei processi decisionali con un’equa distribuzione della ricchezza. Aristotele nella sua “Politica” aveva indicato due alternative: o si riduce la povertà o si limita la democrazia. Questo voglio ricordare agli amministratori regionali! So bene che non serve urlare la verità… Read More Il potere del petrolio

Il Palazzo Abbazziale di Tramutola

Il Palazzo Abbazziale di Tramutola In appendice alla mia ricerca storica sul PALAZZO ABBAZIALE di Tramutola(1), pubblico i due documenti allegati, sottratti all’oblio, durante una mia recente ricerca nell’Archivio Storico Comunale di Tramutola. Questi due documenti furono inseriti, a suo tempo dai funzionari comunali, in una cartella relativa a documenti vari, anziché nella cartella riguardante… Read More Il Palazzo Abbazziale di Tramutola